Rassegna d’autore con la partecipazione di cantautori, autori, compositori che raccontano il loro percorso artistico. Aneddoti, curiosità, interpretazioni “originali” di alcune delle più belle canzoni del nostro tempo. Si è svolta ieri ad Alassio la prima edizione della rassegna di musica, video e parole, “Quello che gli autori non dicono…” La prima serata del 13 luglio 2015 si è inaugurata con la proiezione del video/documentario "Giancarlo Bigazzi, il Geniaccio della canzone", una raccolta di tutti i video delle canzoni scritte dal Maestro. A seguire lo spettacolo “Quadri di note”, progetto musicale atto a ripercorrere e far rivivere con il contributo di immagini, clip, citazioni e interviste i momenti più significativi degli ultimi 25 anni della musica italiana attraverso le colonne sonore e le canzoni composte dal Maestro Marco Falagiani. Con la partecipazione della musicista e cantante Valentina Galasso. Madrina della serata Gianna Bigazzi. Si prosegue il 27 luglio 2015 con “Il respiro del mare” con Oscar Prudente. Lo spettacolo è un percorso attraverso il racconto, la poesia e la storia della Canzone Italiana dagli anni 60 ad oggi, sconfinando anche nella Bossa Nova Brasileira e nella Canzone Popolare Genovese. Con la partecipazione dei musicisti Carlo Gorio e Giulio Stromendo. La rassegna si chiuderà con “Canzoni dietro lo specchio…parte seconda”. L’autore e cantautore Franco Fasano si racconta. Un viaggio tra parole, musica, aneddoti di alcune canzoni che sono entrate nella storia della musica leggera italiana e non dai primi anni ’80 ad oggi. Con la partecipazione del musicista e cantante Mauro Vero. Organizzazione: Comune di Alassio Ufficio Turismo in collaborazione con Eccoci Eventi - Progetto / Ideazione: Franco Fasano / Eccoci Eventi / Marco Dottore - Direzione artistica: Franco Fasano - Conduzione: Marco Dottore/ Franco Fasano - Location: Piazza Partigiani Alassio