Anno |
Titolo |
Autore |
Autore Musica |
Interpreti |
Testo |
|
|
Video |
1967 |
Un colpo al cuore |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi |
Mina |
Un colpo al cuore
Se un giorno ritornassi da me sarebbe un colpo al cuore se nascesse ancora la tua voce dal silenzio che c'è intorno a me dal silenzio che c'è intorno a me sarebbe un colpo al cuore. Se un giorno ti accorgessi che tu non hai dimenticato sai dove trovarmi se mi vuoi qui il tempo non trascorre mai qui il tempo non trascorre mai da quando non ci sei. Da quando non ci sei non mi succede più di ridere per niente come quando c'eri tu, da troppo tempo ormai è il solito tran - tran, la stessa strada quattro volte al giorno senza te. Sai dove trovarmi se mi vuoi qui il tempo non trascorre mai qui il tempo non trascorre mai da quando non ci sei. Da quando non ci sei non mi succede più di ridere per niente come quando c'eri tu, da troppo tempo ormai è il solito tran - tran, la stessa strada quattro volte al giorno senza te da quando non ci sei da quando non ci sei da quando non ci sei
|
|
|
|
 |
1968 |
Il carnevale |
Giancarlo Bigazzi |
Claudio Cavallaro |
Caterina Caselli |
Il carnevale
Il ballo in maschera finisce qui ma tu divertiti ancora un po' tanto e' sempre carnevale per chi non ha le spine dentro al cuore il carnevale va va va finisce male va va va e questa maschera ormai non serve piuuu' mi fai morire va va va di crepacuore va va va e le mie lacrime son coriandoli per te e mentre cado cado sempre piu' giu' ridi ridi sempre di piu' ma e' carnevale mi fai morire va va va di crepacuore va va va ma tu divertiti guastafeste non sarooo' e' carnevale t'amo ma non serve a niente tanto lo so che il cuore tuo non sente il carnevale va va va finisce male va va va e questa maschera ormai non serve piuuu' mi fai morire va va va di crepacuore va va va e le mie lacrime son coriandoli per te e mentre cado cado sempre piu' giu' ridi ridi sempre di piu' ma e' carnevale
|
|
|
|
 |
1968 |
Luglio |
Giancarlo Bigazzi |
Riccardo Del Turco |
Riccardo Del Turco |
Luglio
"luglio" (r. del turco) luglio col bene che ti voglio vedrai non finira' ia ia ia ia luglio m'ha fatto una promessa l'amore portera' ia ia ia ia anche tu in riva al mare tempo fa amore amore mi dicevi luglio ci portera' fortuna poi non ti ho vista piu' vieni da me c'e' tanto sole ma ho tanto freddo al cuore se tu non sei con me luglio si veste di novembre se non arrivi tu ia ia ia ia luglio sarebbe un grosso sbaglio non rivedersi piu' ia ia ia ia ma perche' in riva al mare non ci sei amore amore ma perche' non torni e' luglio da tre giorni e ancora non sei qui vieni da me c'e' tanto sole ma ho tanto freddo al cuore se tu non sei con me luglio stamane al mio risveglio non ci speravo piu' ia ia ia ia luglio credevo in un abbaglio e invece ci sei tu ia ia ia ia ci sei tu in riva al mare solo tu amore amore e mi corri incontro ti scusi del ritardo ma non m'importa piu' luglio ha ritrovato il sole non ho piu' freddo al cuore perche' tu sei con me du du duru ru ru ru du du duru ru ru ru du ai ai ai ai du du duru ru ru ru du du duru ru ru ru du ai ai ai ai ci sei tu in riva al mare solo tu amore amore e mi corri incontro ti scusi del ritardo ma non m'importa piu' luglio ha ritrovato il sole non ho piu freddo al cuore perche' tu sei con me
|
|
|
|
 |
1968 |
Si fa chiara la notte |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi e Giorgio Antola |
Ricchi e Poveri |
Si fa chiara la notte
SI FA CHIARA LA NOTTE
E PRESTO IL MATTINO VERRA’
L’OROLOGIO CHE BATTE E’
UN CUORE CHE SONNO NON HA
COME UN LETTO DI SPINE
IL RIMPIANTO CHE PACE NON DA
SI FA CHIARA LA NOTTE
E IL MIO CUORE PIU’ SONNO NON HA
SE D’AMORE NON SI MUORE
TU PERCHE’ MI FAI MORIRE
MA PERCHE’ MI FAI MORIRE
NON MI LASCIA RICORDARE
QUESTO SBAGLIO CHE E’ L’AMORE MIO PER TE
L’AMORE MIO PER TE
SI FA CHIARA LA NOTTE
DOMANI UN BEL GIORNO SARA’
DEVO ALZARMI ALLE SETTE
MA IL CUORE PERCHE’ NON LO SA
C’E’ LA SOLITA STRADA
DOVUNQUE IO VADA PERCHE’
SI FA CHIARA LA NOTTE
MA IL CUORE NON PENSA PIU’ A TE
SE D’AMORE NON SI MUORE
TU PERCHE’ MI FAI MORIRE
MA PERCHE’ MI FAI MORIRE
NON MI LASCIA RICORDARE
QUESTO SBAGLIO CHE E’ L’AMORE MIO PER TE
L’AMORE MIO PER TE
SI FA CHIARA LA NOTTE
SI FA CHIARA LA NOTTE
|
|
|
|
 |
1969 |
Cosa hai messo nel caffè |
Giancarlo Bigazzi |
Riccardo Del Turco |
Riccardo Del Turco e Antoine |
Cosa hai messo nel caffè
M'hai detto vieni su da me, l'inverno è caldo su da me, non senti il freddo che fa in questa nostra città. Perchè non vieni su da me, saremo soli io e te, ti posso offrire un caffè, in fondo che male c'è.
Ma cosa hai messo nel caffè che ho bevuto su da te? C'è qualche cosa di diverso adesso in me; se c'è un veleno morirò, ma sarà dolce accanto a te perchè l'amore che non c'era adesso c'è.
Non so neppure che giorno è ma tutti i giorni sarò da te, è un'abitudine ormai che non so perdere, sai.
Ma cosa hai messo nel caffè che ho bevuto su da te? C'è qualche cosa di diverso adesso in me; se c'è un veleno morirò, ma sarà dolce accanto a te perchè l'amore che non c'era adesso c'è.
Stamani,amore,pensando a te il primo fiorem'ha detto che l'inverno ormai se ne va ma tu rimani con me.
Ma cosa hai messo nel caffè che ho bevuto su da te? C'è qualche cosa di diverso adesso in me; se c'è un veleno morirò, ma sarà dolce accanto a te perchè l'amore che non c'era adesso c'è. Se c'è un veleno morirò. Se c'è un veleno morirò.
|
|
|
|
 |
1969 |
Il lunedì |
Giancarlo Bigazzi |
Claudio Cavallaro e Ivo Callegari |
Caterina Caselli |
|
|
|
|
 |
1969 |
Lisa dagli occhi blu |
Giancarlo Bigazzi |
Claudio Cavallaro |
Mario Tessuto |
Lisa dagli occhi blu
Lisa dagli occhi blu
senza le trecce la stessa non sei più.
Piove il silenzio tra noi.
Vorrei parlarti ma te ne vai.
Eppure quasi fino a ieri
mi chiamavi amore, tu,
ma nei tuoi pensieri
oggi non ci sono più.
Classe seconda B,
il nostro amore è cominciato lì.
Lisa dagli occhi blu
senza la trecce non sei più tu.
La primavera è finita
ma forse la vita comincia così.
Amore fatto di vento,
il primo rimpianto sei stata tu.
Lisa dagli occhi blu
senza le trecce la stessa non sei più.
Piove il silenzio tra noi.
Vorrei parlarti ma te ne vai.
Eppure quasi fino a ieri
ecc. ecc.
Classe seconda B,
chi avrebbe detto che poi finiva qui.
Piove il silenzio tra noi.
Vorrei parlarti ma te ne vai.
La primavera è finita…….
|
|
|
|
 |
1969 |
Nasino in su |
Giancarlo Bigazzi |
Claudio Cavallaro e Totò Savio |
Mario Tessuto |
Nasino in su
Uomo solo nello specchio che ci fai? Somigli a me, somigli a me. Duecento all'ora andavo nel vento con gli occhi rossi, rossi di pianto. Ti porto a casa e chiudo la porta, che te ne importa se piangerò!
Nasino in sù, non ci sei più, acqua passata son già per te. Il tuo rossetto cancellerò anche dal cuore, nasino in sù!
Uomo solo nello specchio che ci fai, se non c'è lei, se non c'è lei? Ti nascondevi dietro al parco ma io ti ho vista, io sì ti ho vista. E brucia, brucia questa soffitta. Che casa fredda senza di te!
Nasino in sù, non ci sei più, acqua passata son già per te. Il tuo rossetto cancellerò anche dal cuore, nasino in sù!
La la la la la, la la la la. Sei già di un altro nasino in sù!
|
|
|
|
 |
1969 |
Rose Rosse |
Giancarlo Bigazzi |
Totò Savio, Enrico Polito |
Massimo Ranieri |
Rose Rosse
Rose rosse per te ho comprato stasera e il tuo cuore lo sa cosa voglio da te
D'amore non si muore e non mi so spiegare perche' muoio per te da quando ti ho lasciato sarà perché ho sbagliato ma io vivo di te e ormai non c'e' piu' strada che non mi porti indietro amore sai perché nel cuore del mio cuore non ho altro che te
Forse in amore le rose non si usano più ma questi fiori sapranno parlarti di me
Rose rosse per te ho comprato stasera e il tuo cuore lo sa cosa voglio da te
D'amore non si muore ma chi si sente solo non sa vivere piu' con l'ultima speranza stasera ho comprato rose rosse per te la strada dei ricordi e' sempre la piu' lunga amore sai perche' nel cuore del mio cuore non ho altro che te
Forse in amore le rose non si usano piu' ma questi fiori sapranno parlarti di me
Rose rosse per te ho comprato stasera e il tuo cuore lo sa cosa voglio da te
|
|
|
|
 |
1969 |
Se bruciasse la città |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi e Totò Savio |
Massimo Ranieri |
Se bruciasse la città
Il cuore mio non dorme mai Sa che di un altro adesso sei Tua madre va dicendo che A maggio un uomo sposerai Ma se in fondo al cuore tuo C'è un ragazzo sono io
Ma chi l'ha detto ma perché Non devo più pensare a te Nessuno sa chi sono io Ma il primo bacio è stato il mio Impazzisco senza te E ogni notte ti rivedo accanto a me
Rit. Se bruciasse la città da te da te da te io correrei anche il fuoco vincerei per rivedere te Se bruciasse la città lo so lo so tu cercheresti me anche dopo il nostro addio l'amore sono io per te
Li cuore mio non dorme mai Per inventarti accanto a me Non brucia mai questa città C'è ancora un uomo insieme a te Ma se in fondo al cuore tuo C'è un ragazzo sono io
Quel prato di periferia Ti ha visto tante volte mia È troppo tempo che non sa Dov'è la mia felicità Impazzisco senza te E ogni notte ti rivedo accanto a me
Rit. Se bruciasse la città... ...per te per te
Altri testi su: http://www.angolotesti.it/M/testi_canzoni_massimo_ranieri_4172/testo_canzone_se_bruciasse_la_citta_149762.html Tutto su Massimo Ranieri: http://www.musictory.it/musica/Massimo+Ranieri
|
|
|
|
 |
1969 |
Sogno d’amore |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo bigazzie Totò Savio |
Massimo Ranieri |
Sogno d’amore
Sogno d'amore Perche' sogno d'amore Vivi ancora sul cuscino accanto a me Ed io non ho le ali Per volare veramente insieme a te E ormai si alza il vento Il profumo delle rose svanira' E tu angelo stanco mi guardi e sei Lontana e' gia' Vai primavera vai Dopo di me altri amori avrai Io non dovevo mai Svegliarti con un bacio Il bacio dell'addio Addio dolce rimpianto ti alzi e tremi Dolcemente come un fiore Ma ormai sogno d'amore La tua essenza e' gia' sbocciata Accanto a me E tu angelo stanco Chissa' se pensi ancora a me Vai primavera vai Dopo di me Altri amori avrai Io non dovevo mai Svegliarti con un bacio Il bacio dell'addio Addio sogno d'amore un aereo Si allontana sempre piu' Ma io non ho le ali non volero' Non volero' dove sei tu
|
|
|
|
 |
1969 |
Tutto da rifare |
Giancarlo Bigazzi |
Claudio Cavallaro e Roberto Livraghi |
Caterina Caselli |
|
|
|
|
 |
1970 |
Eternità |
Giancarlo Bigazzi |
Claudio Cavallaro |
Camaleonti e Ornella Vanoni |
Eternità
Stare qui ha il sapore dell'eternità dopo aver amato te io ti guardo mentre dormi accanto a me
Non ti sveglierò, oh no, no, no perchè tu sorridi un bel sogno forse ora c'è dietro le ciglia chiuse
Eternità, spalanca le tue braccia io sono qua, accanto alla felicità che dorme. Per lei vivrò, e quando avrà bisogno io ci sarò, ad asciugare le sue lacrime.
Resta qui primo fiore dell'eternità dopo aver amato te sul soffitto passa un angelo per me
Non ti sveglierò, oh no, no, no perchè tu sorridi un bel sogno forse ora c'è dietro le ciglia chiuse
Eternità, spalanca le tue braccia io sono qua, accanto alla felicità che dorme. Per lei vivrò, e quando avrà bisogno io ci sarò, ad asciugare le sue lacrime
Eternità, spalanca le tue braccia io sono qua, ad asciugare le sue lacrime...
|
|
|
|
 |
1970 |
Lady Barbara |
Giancarlo Bigazzi |
Totò Savio |
Renato dei Profeti |
Lady Barbara
Vedendo Lady Barbara nel bosco passeggiare
Ho pensato subito all'amore
Per me lei lascerebbe il suo castello tutto d'oro
Nel petto di un ragazzo c'è più cuore
Lei è rimasta negli occhi miei
e la notte mi fa morire
Lei appartiene ed un altro ormai
e la notte mi fa morire
Lady Barbara tu sei
l'acqua chiara che
disseta più che mai
Forse amarti non dovrei
ma il mio cuore sai
non vive senza te
Lady Barbara tu sei
l'acqua chiara che
disseta più che mai
Forse amarti non dovrei
ma il mio cuore sai
non vive senza te
|
|
|
|
 |
1970 |
Re di cuori |
Giancarlo Bigazzi |
Totò Savio e Claudio Cavallaro |
Caterina Caselli e Nino Ferrer |
Re di cuori
Ti senti il re di cuori
E prendi un cuore quando vuoi
Lo tieni un po' vicino a te
E poi lo lasci come hai fatto a me
Ma quando una ragazza sempre sola se ne sta
Un bacio sembra la felicità
L'amore brucia chi non lo sa
Dovevo stare sul chi va là.
Re di cuori vorrei sapere il cuore tuo dov'è
Pensi a tutte ma non pensi a me
Non pensi a me
Non pensi a me
Re di cuori fra tante donne guarda una bambina
Una bambina che riderà
Se ancora tu prenderai la sua mano
Allora sì che vivrò
L'amore è bello ma io non ce l'ho.
Il vento maestrale
Spezza i fiori qua e là
Tu spezzi il cuore di chi non è
Che una bambina che sta in mano a te
La vita è una corrente che ti porta sempre giù
L'amore è un ramo che ti salverà
L'amore è bello per chi ce l'ha
Dovevo stare sul chi va là
|
|
|
|
 |
1970 |
Vent'anni |
Giancarlo Bigazzi |
Totò Savio |
Massimo Ranieri |
Vent'anni
La mia vita cominciò Come l'erba come il fiore E mia madre mi baciò Come fossi il primo amore Nasce così la vita mia Come comincia una poesia Io credo che lassù C'era un sorriso anche per me La stessa luce che Si accende quando nasce un re Una stella una chitarra Primo amore biondo è mio Con l'orgoglio dei vent'anni Piansi ma vi dissi addio E me ne andai verso il destino Con l'entusiasmo di un bambino Io credo che lassù C'era un sorriso anche per me La stessa luce che Si accende quando nasce un re Ma sono qui se tu mi vuoi Amore dei vent'anni miei Io credo che lassù Qualcuno aveva scritto già L'amore mio per te e tutto quello che sarà Io credo che lassù
|
|
|
|
 |
1970 |
Viale Kennedy |
Giancarlo Bigazzi |
Claudio Cavallaro |
Caterina Caselli |
Viale Kennedy
Viale Kennedy
l'amore non c'e' piu'
in questa Giulia blu
le mie lacrime
non scendono per te
non vedi quanto fumo c'e'
Qui nel sole un anno fa
qui il nostro amore va
Viale Kennedy
lui e' cambiato e tu
hai mille case in piu'
Ragazzo senza cuore, eh eh
non posso piu' cantare, eh eh
non posso che morire
per te, per te, per te.
Viale Kennedy
domani cerchero'
di non passare piu' di qui
Lui nel sole un anno fa
lui
|
|
|
|
 |
1971 |
Alleluia gente |
Moreno Signorini |
Giancarlo Bigazzi e Franco Boldrini |
I Califfi |
|
|
|
|
 |
1971 |
L'amore è un attimo |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi e Totò Savio |
Massimo Ranieri |
L'amore è un attimo
Ciao perdono amore mio Stasera scrivo a te l'ultima lettera Ne ho strappate mille sai Perché ti lascerò ma non so dirtelo Mai dicevi nascerà chi dividerci potrà L'amore è un attimo l'amore è un attimo Però la vita è un vento forte più di noi E va tristezza va per lei c'è un pensiero e una lacrima Addio felicità Vedrai le ferite si chiudono Chissà se un fiore c'à la sotto la neve per te E' passato un mese e già non mi difendo più dalla malinconia Il mio solo amico qui È questo treno che va verso casa mia Mai dicevi nascerà chi dividerci potrà L'amore è un attimo l'amore è un attimo Però la vita è un vento forte più di me E va tristezza va per lei c'è un pensiero e una lacrima Addio felicità vedrai le ferite si chiudono Chissà se un fiore c'è la sotto la neve per te Chissà se un fiore c'è la sotto la neve per te
|
|
|
|
 |
1971 |
Via del conservatorio |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi e Totò Savio |
Massimo Ranieri |
Via del conservatorio
Mi ricordo una via, un bambino giocava era l'ora dell'ave maria e una musica lassù mi chiamò sprofondò nel mio cuore cantando dentro l'anima.
Tu ragazzo non puoi stare al conservatorio devi dare ai tuoi sogni l'addio c'è bisogno anche di te figlio mio. Così disse mio padre quel giorno mentre andavo via.
Un uomo va finchè lo vuole iddio ma tu ritornerai lo so, ragazzo mio. Dentro di te la musica un'anima è non lo scordare mai. No professore, addio!...
Il mio cuore non fa dei ricordi un rosario ma per caso dal conservatorio passa un uomo e resta là a sentire una musica dolce morire dentro l'anima.
Un uomo va là dove vuole iddio ma sempre porterò un sogno antico è mio. Dentro di te la musica un anima è non lo scordare mai. No professore, addio!...
|
|
|
|
 |
1972 |
38 luglio |
Daniele Pace |
Giancarlo Bigazzi, Totò Savio e Antonio Virgilio Savona |
Squallor |
38 luglio
Là dove finisce il fiume comincia il film: la storia tremenda di un elettrotecnico che seppe inventare la pila non pochi ci riuscirono, ma fu lui che la inventò. Quattro giorni dopo scoprirono la luce elettrica, fu un grosso errore per l'elettrotecnico, ma lui volle insistere e si fece male, si fece male pensando a lei, lei che veniva da lui, lui che veniva da lei. Non fu un incontro ma un bombardamento si aprirono i cieli si aprirono le strade, e i due camminarono senza vergogna. Quanto amore, quanto amore fu sprecato dall'elettrotecnico.
Era il 38 luglio e faceva molto caldo ed era scoppiata l'afa, quando all'elettrotecnico le venne una grossa idea: si sdraiò per terra e si fece camminare su un camion con rimorchio, ma non si fece male perché aveva in tasca un portafortuna un portafortuna che gli aveva regalato sua zia Woller un piede di porco a pila.
Il capo indiano che si chiamava: Mo' vengo anch'io, non venne mai e non si fece vedere perché era un timido. L'arbitro severo ma imparziale dettò la vittoria all'elettrotecnico per una ferita sopraccigliare del polipo e così dove finì il fiume incominciò questo tremendo film
|
|
|
|
 |
1972 |
È domenica mattina |
Giancarlo Bigazzi |
Totò Savio |
Caterina Caselli |
|
|
|
|
 |
1972 |
Erba di casa mia |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi Totò Savio, Enrico Polito |
Massimo Ranieri |
Erba di casa mia
Erba di casa mia Mangiavo in fretta e poi Correvo via Quanta emozione un calcio ad un pallone Tu che dicevi piano Amore mio ti amo Neve disciolta al sole Sull'erba i nostri libri ad aspettare E mentre io ti insegnavo a far l'amore Come un acerbo fiore finì la tua canzone Un'altra primavera Chissà quando verrà Per questo dalla vita prendo quello che da Amare un'altra volta Ecco cosa farò Mi illuderò che sia L'erba di casa mia Quanta emozione un calcio ad un pallone Tu che dicevi piano Amore mio ti amo Ma la vita è questa Sembra uno strano gioco da equilibrista Sempre più in alto e poi un bel mattino Ti svegli con la voglia di ritornar bambino Ma un'altra primavera Chissà quando verrà Per questo dalla vita prendo quello che da Amare un'altra volta Ecco cosa farò Mi illuderò che sia L'erba di casa mia
|
|
|
|
 |
1972 |
Meglio morire che perdere te |
Giancarlo Bigazzi |
Dario Baldan Bembo |
Caterina Caselli |
|
|
|
|
 |
1972 |
Montagne verdi |
Giancarlo Bigazzi |
Gianni Bella |
Marcella Bella |
Montagne verdi
Mi ricordo montagne verdi, e le corse di una bambina, con l'amico mio più sincero, un coniglio dal muso nero, poi un giorno mi prese il treno, l'erba, il prato e quello che era mio, scomparivano piano, piano e piangendo parlai con Dio.
Quante volte ho cercato il sole, quante volte ho mangiato sale, la città aveva mille sguardi io sognavo montagne verdi. Il mio destino è di stare accanto a te, con te vicino più paura non avrò e un po' bambina tornerò.
Mi ricordo montagne verdi quella sera negli occhi tuoi, quando hai detto: "Si è fatto tardi, ti accompagno se tu lo vuoi". nella nebbia le tue parole, la tua storia e la mia storia, poi nel buio senza parlare ho dormito con te sul cuore.
Io ti amo mio grande amore, io ti amo mio primo amore, quante volte ho cercato il sole, quante volte ho cercato il sole
Il mio destino è di stare accanto a te, con te vicino più paura non avrò e un po' più donna io sarò montagne verdi nei tuoi occhi rivedrò
|
|
|
|
 |
1972 |
Montanas verdes |
Giancarlo Bigazzi |
Gianni Bella |
Rita Pavone |
|
|
|
|
 |
1972 |
Sole che nasce, sole che muore |
Giancarlo Bigazzi |
Gianni Bella |
Marcella Bella |
Sole che nasce, sole che muore
Baciami gli occhi non piango più Ora che sei tornato Quando una rondine vola via Il suo nido resta vuoto ma, il primo amore sei stato tu io non ti ho mai tradito
Sole che nasce, sole che muore Che cosa mi succede al cuore Sono bugiarda, sono sincera Perché la voce dell'amore Sembra sempre verità Sole che nasce, sole che muore Piano se ne và
Stavo morendo di nostalgia Quando incontrai i suoi occhi Del mio giardino gli ho dato un fiore Rosso ma non era amore no La mia mano nella sua mano È un ricordo ormai lontano Sole che nasce, sole che muore Che cosa mi succede al cuore Sono bugiarda, sono sincera Perché la voce dell'amore Sembra sempre verità
Sole che nasce da un sentimento Ti amo e non so dirti quanto Sole che muore nei miei pensieri Amore sono nata ieri Sono come tu mi vuoi Sole che nasce, sole che muore Ancora su di noi
|
|
|
|
 |
1972 |
Un sorriso e poi perdonami |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi Gianni Bella |
Marcella Bella |
Un sorriso e poi perdonami
Eri qui, qui davanti a me Negli occhi tuoi avevi un po' di lei, Ma io ti dissi t'amo come sei, Una corsa tra gli alberi, una carezza per illudermi, E un pugno nel mio cuore, te ne vai
Mille luci, un uomo, la città Mille sbagli che non rifarei, Ma un giorno la mia porta si apre, E tu mi chiedi: Come stai?
Un sorriso e poi perdonami, T'aspettavo sai amore mio, Il passato dov'è e perdonami L'ho scordato con te, Amore mio con te
Quanto dura il tempo dell'amore, Per me sempre, Un'ora sola per te Non hai capito niente tu di me, Una donna innamorata, se vuoi, E' li che aspetta ma un oggetto non è, E intanto la mia porta si apre, E tu mi chiedi: Come stai? Un sorriso e poi perdonami, T'aspettavo sai amore mio, Il passato dov'è e perdonami L'ho scordato con te, Amore mio con te
Un sorriso e poi perdonami (Una donna che aspetta un oggetto non è
) T'aspettavo sai, amore mio Il passato dov'è, e perdonami L'ho scordato con te, Amore mio con te
|
|
|
|
 |
1973 |
Io domani |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi Gianni Bella |
Marcella Bella |
Io domani
Io domani glielo dico che non l'amo, gli confesso che al suo posto ci 6 tu. Ho lottato contro l'attrazione delle tue mani mi facevo scudo con un sentimento che era spento. Cosa importa se con lei dovrò divederti, meglio respirarla piano la felicità, aspettandoti. Io domani avrò cura dei pensieri tuoi, sarò donna oppure solo amica come tu mi vuoi. Guardami negli occhi caro amore mio, dimmi se qualcuno vuol dividerci. Tu non sai di cosa non sarei capace io. Io domani glielo dico che non l'amo più. Come neve sciolta ho la sensazione di restare sola. Forse un pò per volta ci diremo appena una parola. Guardami negli occhi caro amore mio dimmi se qualcuno vuol dividerci. Tu non sai di cosa sarei non capace io. Io domani sembra assurdo ma ricomincerei cosa importa se dal primo istante avevi scelto lei. Io domani ma che dico se il domani è qui, la mia storia vuole stata troppo bella per finire cosi.
Coro: Guardami negli ochhi caro amore mio dimmi se qualcuno vuol diverderci. Tu non sai di cosa sarei non capace io!
|
|
|
|
 |
1973 |
Mi... ti... amo... |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi Gianni Bella |
Marcella Bella |
Mi... ti... amo...
Mi dispiace di lasciarti Ti volevi divertire Amo un altro e te lo devo dire Mi vergogno di essere donna Ti sentivo troppo uguale Due, senza saperlo, vite parallele
Supermercati immensi per due Angoli d'umanità Primi contatti di corpi e idee Più grande è la città più si è soli
Mi dicevo: "Ma ti pare, Tipo da telefonare. Certo avrà voluto solo un po' scherzare". La prima sera falsi da morire Poi arrendersi all'evidenza e dire:
Io ti amo E te lo devo dire Si, inspiegabilmente e sopravvissuto dentro Come un fiume sotterraneo un sentimento Amore mio Che dimensione è l'amore mio Futuro, passato, presente, amore mio Lo spazio interno a noi azzurro è, è la sola cosa che conta amore mio fra tanti.
Io ti amo E te lo devo dire Mi illudevo di sfuggire Ti volevi divertire 'Amo' è una parola tutta da scoprire Da scoprire
Mi dispiace di lasciarti Ti credevo differente Amo tu l'hai detto troppo facilmente E fare i conti con il mio orgoglio fino ad accorgermi che come sei ti voglio
|
|
|
|
 |
1973 |
Perché ti amo |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi Totò Savio |
I Camaleonti |
Perché ti amo
Perché ti amo e sta nascendo mezzo sentimento
Dolce aria da incosciente
Fa parte del tuo gioco assurdo
Girare intorno a te lo sguardo
Come sei pulita
Si risveglia dentro me il poeta
Per un attimo di eternità
Perché ti amo
Io non lo so
Ma stai sicura che
Non dormirò
E tu sorriderai
Pensando che
Con te nessuno mai
Ha fatto come me
Volava in aria la mia Giacca appena chiusa la tua porta
E tu m'hai visto mentre uscivi e salutarmi un'altra volta
Perché ti amo
Il mondo ormai
Scompare piano
In fondo agli occhi tuoi
L'estate sembra sempre azzurra
Eppure ci son luci ed ombre
Come puoi lasciarmi
Oppure pensi come puoi tenermi
Dolce attimo di eternità
(Perché ti amo) Come ti amo
(Io non lo so) Ma stai sicura che non dormirò
Volava in aria la mia Giacca appena chiusa la tua porta
Dicevi tu sei matto Ma ti amo il resto cosa importa
E stai sicura che non dormirò
Perché ti amo
Il mondo ormai
Scompare piano
In fondo agli occhi tuoi
|
|
|
|
 |
1974 |
L'avvenire |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi Gianni Bella |
Marcella Bella |
L'avvenire
Frugandomi nel cuore ci ho trovato ancora noi l'inchiostro sulle dita ma l'anima pulita sincera con me stessa fino in fondo stasera io sarò se vuoi
Perdona se ho truccato la bilancia dell'amore Ma a volte io volevo far tuo un mio errore Ma adesso che si tratta di combattere con lei E se sbagliassi io ti perderei
Voglio essere solo una donna Bastano le mani per ricostruire L'avvenire Se lo vuoi L'avvenire Siamo noi
Ora nudi vestiti d'amore Come punto zero per ricominciare L'avvenire Nel perdono L'avvenire Mai lontani L'avvenire Altre primavere L'avvenire Amor mio
In Grecia di politica non si parlava mai Non era imbarazzante quando si divideva il conto Bisogna ritornare come allora Maglietta sulla via del sole Il fiume avvelenato dall'orgoglio si asciugò L'amante amica e madre è lei ed io no Ma adesso che l'istinto vince sulla dignità Ti prego non uscire resta qua
|
|
|
|
 |
1974 |
Nessuno mai |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi Gianni Bella |
Marcella Bella |
Nessuno mai
Nessuno mai, nessuno mai, nessuno, nessuno telefonarmi tu non puoi perché a quest'ora tocca a lei starti vicino. Così nessuno mai, nessuno mai, mi tiene la mano nel buio affiora la paura e mi addormento coi complessi di un bambino. Sogno e risogno la vita mia, gli errori fatti che rifarei i nostri patti riguardo a lei, ma se non l'ami perché ci stai lei si serve di te mentre io ne ho bisogno per vivere lei è signora io donna libera.
Non c'è nessuno mai ed io così da sola cammino Spiccando goffi voli verso amici soli e tempo perso è il mio destino Amare senza limiti è dove sbaglio io eppure devo amarti amore mio.
Chi ruberebbe mai, nessuno mai, gli occhiali a un poeta Senza la fantasia non scrive e allora tu cosa ne fai della mia vita ?
C'era un ragazzo che amava il fiume, io bianche piume d'airone ho l'Africa è vergine ma è lontana, forse per questo che lui mi amò? la mia storia di donna si ferma al primo capitolo di prigioniera donna libera.
Chi è nessuno mai, chi è nessuno mai, chi è nessuno mai, chi è nessuno mai, chi è nessuno mai, nessuno Io tra la folla un burattino o con i fili ingarbugliati dal destino Chi è nessuno mai, chi è nessuno mai, chi è nessuno mai, chi è nessuno mai, chi è nessuno mai, nessuno e sugli opuscoli il sapone l'ho scambiato per un cuore di cartone Amare senza limiti è dove sbaglio io eppure devo amarti amore mio
|
|
|
|
 |
1974 |
Più ci penso |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi Gianni Bella |
Gianni Bella |
Più ci penso
I tuoi corti capelli come sono cambiati no, non mi dire chi li ha accarezzati. Fossi un pittore brucerei il tuo ritratto ma sono solo un amante distratto. Io non posso cantare e non voglio mi lasciasti solo col mio orgoglio. La mia anima e' in un labirinto dove ho spento il fuoco con le mani ma come vuoi che io ti dica rimani se ti sfioro eppure siamo lontani... Più ci penso e più mi viene voglia di lei anche se nella mia mente più bella tu sei. La mia sete cresce finché l'acqua non c'e' ed ora che ci sei io più ci penso più mi viene voglia di lei... Le mie forze di uomo sono poche, perdono io mi avvicino e riscopro il tuo seno e il tuo profumo come un dolce veleno sfida il ricordo di pure emozioni. Lei aveva una paura dolce, il tuo sguardo ti taglia come una falce io di te subisco la presenza, ma di lei non posso fare senza. Sono qui ed il tuo amor consumo, come lei non mi amerà nessuno. Più ci penso e più mi viene voglia di lei anche se nella mia mente più bella tu sei. La mia sete cresce finché l'acqua non c'e' ed ora che ci sei io più ci penso più mi viene voglia di lei...
|
|
|
|
 |
1975 |
Dirtelo, non dirtelo |
Giancarlo Bigazzi e Totò Savio |
Giancarlo Bigazzi e Totò Savio |
Loretta Goggi |
Dirtelo, non dirtelo
Dirtelo che un altro mi desidera
Che qualche volta penso a lui
Giocar con la tua gelosia
Oppure no
Non dirtelo, prender la rivincita
Sbagliare una volta anch'io
In fondo che faresti tu
al posto mio?
Ma io voglio bene a te, figurati se ti cambio
L'ascensore dentro me da’ un colpo più forte
Io corro alla porta, rientra un vicino
E non sei tu
Non dirtelo, truccarsi tra le lacrime
Convincersi che è giusto così
Che ho fatto l'impossibile
Per dirtelo
Ma che male fa
Per vendicarsi bere un po' di più
Svegliarsi accanto a un uomo e non sei tu
E ritornare da te, svegliarti apposta e poi
Non dirtelo
E mi rendo conto che sei
Un mare di abitudini
Però non voglio perderti
E a dirtelo ti perderei
Ma che male fa
Tenersi dentro troppa verità
Ed ogni volta l'ultima sarà
E ritornare da te, svegliarti apposta e poi
Non dirtelo
E più mi rendo conto che sei
Un mare di abitudini
E più non voglio perderti
Se a dirtelo ti perderei
|
|
|
|
 |
1975 |
M'innamorai |
Giancarlo Bigazzi e Totò Savio |
Giancarlo Bigazzi e Totò Savio |
Il Giardino dei Semplici |
M'innamorai
Sulla spiaggia si annodavano le ombre guardando l'uva tu mi dicesti e' gia' settembre m'innamorai di quel pulcino senza piume io sognavo ancora di fare all'amore e mi ha svegliato sorridendo un pescato metti su la mia camicia e via il costume m'innamorai di quel pulcino senza piume io sognavo ancora di fare all'amore e mi ha svegliato sorridendo un pescatore te ne sei andata con l'estate troppo in m'innamorai - m'innamorai del tuo viso che piangeva io sognavo ancora di tenerti stretta te ne sei andata con l'estate troppo in fretta m'innamorai - m'innamorai del tuo viso che piangeva chissa' quando chissa' dove m'innamorai dei tuoi occhi tra lo zucchero filato come un fesso quando tutto era finito m'innamorai - m'innamorai sfilo piano le mia braccia dal cuscino per non svegliarla lei non sa che l'amo io sognavo ancora di tenerti stretta m'innamorai - m'innamorai sfilo piano le mia braccia dal cuscino per non svegliarla lei non sa che l'amo meno io sognavo ancora di tenerti stretta te ne sei andata con l'estate troppo in m'innamorai - m'innamorai del tuo viso che piangeva chissa' quando chissa' dove te ne sei andata con l'estate troppo in fretta m'innamorai - m'innamorai del tuo viso che piangeva chissa' quando chissa' dove m'innamorai dei tuoi occhi tra lo zucchero filato come un fesso quando tutto era finito m'innamorai - m'innamorai m'innamorai dei tuoi occhi tra lo zucchero filato come un fesso quando tutto era finito m'innamorai - m'innamorai
|
|
|
|
 |
1976 |
Io camminerò |
Giancarlo Bigazzi, Umberto Tozzi |
Giancarlo Bigazzi, Umberto Tozzi |
Umberto Tozzi |
Io camminerò
Io camminerò
La mia donna la sua allegria che mi riscalderà con il fuoco di un'idea uomo solo uomo a metà domani nei suoi occhi tutto il resto affogherà
E cascate d'amore noi le nebbie del passato non ci inquineranno mai a quest'ora ti sento mia l'avrai di già lasciato con disprezzo e poesia. Bianchi zingari i passi tuoi nell'anima il silenzio da quanto tempo hai io d'amore ti vestirò ma non dovrai tremare dove io ti porterò. Io camminerò, tu mi seguirai angeli braccati noi ci sarà un cielo ed io lavorerò tu mi aspetterai e una sera impazzirò quando mi dirai che un figlio avrai, avrò
Sciogli i dubbi e i capelli tuoi perché sei così bella se non sai quello che vuoi io d'amore ti vestirò ma non mi domandare dove ti porterò. Io camminerò
|
|
|
|
 |
1976 |
Non si può morire dentro |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi Gianni Bella |
Gianni Bella |
Non si può morire dentro
Se il nostro amore è un altro fallimento non me la prenderò con te con lui o con il vento perché son stato io a sollevarti il mento perché non ti comprai e adesso non ti vendo.
tu, bella e triste tu mi dicesti quanto ti lasciai non si può morire dentro e morendo me ne andai ora sono qui dopo un anno l' ho capito che non si può morire dentro e morivo senza te
abbracciami anche tu ci son troppe persone sen io lo farei l' amore qui alla stazione ma non restare lì a buttar via i minuti il mondo tu lo sai è degli innamorati
tu chi nascondi tu se c' è un altro dillo pure qui non si può morire dentro e sorridersi così anche senza te bella sì ma triste non sarai non si può morire dentro e restando morirei un puntino tu la tua storia scrivere vorrei ma non si può morire dentro e restando morirei uh uh uh ....
|
|
|
|
 |
1977 |
E nell aria … Ti amo Che contiene (ti amo – dimentica dimentica – signora america – gesu che perde il tram) |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Umberto Tozzi |
|
|
|
|
 |
1977 |
Io canto e tu |
Giancarlo Bigazzi e Gianni Bella |
Giancarlo Bigazzi e Gianni Bella |
Gianni Bella |
Io canto e tu
Io canto e tu seduta un po piu’ in la’ mi aspetti per andare a letto stasera non mi va, io scrivo e tu ti appoggi accanto al piano vorrei volare in alto e tu mi fai sentire come un artista nano se penso che eri la sola che credeva in me e il nostro amore guardalo un po ora io canto e tu prendi il telefono per ore ti guardo e tu vai di la a parlare io canto e tu ti vesti trasparente t’immagino abbracciata ad un amante e non m’importa niente….
t’immagino che dormi bella e sorridente ma non m’importa niente, io canto e tu intanto gridi che e’ finita muore l’amore tutto il resto e’ vita io canto e tu l’amore lascia il suo teatro come un artista che va via dal retro io canto e tu seduta un po piu’ la sembri il meccanico il dentista l’avvocato tutti senza l’anima
|
|
|
|
 |
1977 |
Miele |
Giancarlo Bigazzi e Totò Savio |
Giancarlo Bigazzi e Totò Savio |
Il Giardino dei Semplici |
Miele
Miele Era il colore Dei nostri corpi addormentati Sotto il sole Sulle tue labbra C'era un sapore Che Non ho scordato mai Miele Le nostre fughe E si tornava lenti come Tartarughe Quella sera che inventai il tuo nome Gia' cadevano le prime stelle Miele Com'eri bella E l'estate ancora sa di miele Anche se io senza te Sto' male con me C'e' un'altra e potrei far l'amore Ma non e' miele Miele quale treno prenderai Era il colore quando arrivi Chiamami se puoi Dei nostri corpi addormentati sotto il sole forse io m'innamorai Sulle tue labbra C'era un sapore Che non ho scordato mai Miele Quale treno prenderai Torni domandi Quando arrivi chiamami se puoi Cosa e' cambiato Forse e' colpa degli esami Forse io m'innamorai Quando hai detto Scusami e' finita E cadevano le prime stelle Miele Com'eri bella E l'estate ancora sa di miele Anche se io senza te Sto male con me C'e' un'altra e potrei far l'amore Ma non e' miele E l'estate ancora sa di miele Anche se io senza te Sto' male con me C'e' un'altra e potrei far l'amore Ma non e' miele
|
|
|
|
 |
1978 |
Tu (LP) Che contiene (tu – zingaro – pensado a te – perdendo anna -) |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Umberto Tozzi |
|
|
|
|
 |
1979 |
Alleluia se |
Gianna Albini e Umberto Tozzi |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Umberto Tozzi |
Alleluia se
Alleluia se nasce un uomo e va e guarisce e pani e pesci da Se dormirà, veglierà, se farà dei figli se c'è di già, se non c'è se tu gli somigli se alleluia a te, nato un venerdì dell'amore ti chiamerò così Ah,ridi già,ridi già non conosci il mondo ma più di me più di noi tu lo andrai girando e alleluia a te,alleluia marinai quando mai lasceranno il mare io vorrei farti crescere con amore prima o poi il mio cuore sarà il tuo cuore te ne andrai questo un po' mi farà soffrire ma so già che di me tu sarai migliore e alleluia alleluia a te Alleluia a te vecchia malattia di un illuso vissuto di anarchia non voglio un funerale morirò d'ottobre e giù con me porterò una bomba e un libro huè! Alleluia alleuia a te Dire addio ad un mondo e alle sue frontiere dire addio a una moglie dolce e fedele dire addio a mutande di lana lunghe dire addio ad un bosco di terra e funghi non fa male come dire addio a un ideale e alleluia alleluia a te.
|
|
|
|
 |
1979 |
Gloria (lp) |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Umberto Tozzi |
Gloria (lp)
Gloria, manchi tu nell'aria, manchi ad una mano, che lavora piano, manchi a questa bocca, CHE CIBO PIÙ NON TOCCA e sempre questa storia che lei la chiamo Gloria. Gloria, sui tuoi fianchi la mattina nasce il sole entra odio ed esce amore dal nome Gloria.
Gloria, manchi tu nell'aria, manchi come il sale, MANCHI PIÙ DEL SOLE sciogli questa neve che soffoca il mio petto t'aspetto Gloria.
Gloria, Gloria, chiesa di campagna, Gloria, acqua nel deserto, Gloria, lascio aperto il cuore, Gloria, scappa senza far rumore, dal lavoro dal tuo letto dai gradini di un altare ti aspetto Gloria.
Ah,ah, Gloria, per chi attende il giorno e invece di dormire, con la memoria torna a un tuffo nei papaveri, in una terra libera per chi respira nebbia, per chi respira rabbia, per me che senza Gloria, con te nuda sul divano faccio stelle di cartone pensando a Gloria.
Gloria, manchi tu nell'aria, manchi come il sale, MANCHI PIÙ DEL SOLE sciogli questa neve che soffoca il mio petto t'aspetto Gloria.
Gloria, Gloria, chiesa di campagna, Gloria, acqua nel deserto, Gloria, lascio aperto il cuore, Gloria, scappa senza far rumore, dal lavoro dal tuo letto dai gradini di un altare ti aspetto Gloria.
|
|
|
|
 |
1979 |
Non va che volo |
Gianna Albini e Umberto Tozzi |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Umberto Tozzi |
Non va che volo
Un passerotto un po' diffidente che il mio canto spaventare non fa e un caldo vento di terra un bel libro una birra che cosa non va? Non va che volo sempre per te e nel mio cielo una stella, una sola c`è non va che penso troppo per me e darmi un senso è difficile senza te. E camminare per andar via senza te mi sembra quasi l`ultima follia per chi non c`è più Non va che gli occhi guardano giù e la mia bocca beve troppo e non canta più e non va che non ci sei tu.
E allora prendo un gettone e il mio dito che importa se il vento non vuole se cambia voce se dice è finita se scopre che io sono solo Non va che volo sempre da te e nel mio cielo una stella una sola c`è non va che penso troppo per me e darmi un senso è difficile senza te. Non va che gli occhi guardano giù e la mia bocca beve troppo e non canta più e non va che non ci sei tu.
|
|
|
|
 |
1979 |
Qualcosa qualcuno |
Gianna Albini e Umberto Tozzi |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Umberto Tozzi |
Qualcosa qualcuno
Qualcosa, qualcuno lontano, forse vicino sì, qualcosa, sì, qualcuno che ti chiama forse nessuno sì, ti passerà è malattia come è venuta puoi mandarla via scompaiono le efelidi di un bel ricordo adolescente qui si ingoia un po' di amaro e dolce come serate di provincia, a qualcosa...a qualcuno a un profumo, devo pensare, forse andare, forse amare.
Amare cos'è è ascoltare in silenzio la luna, è perdere te e soffrir senza fare rumore amare sei tu, rallentato risveglio di un fiore, amare di più, è una dolce follia è anche un po' colpa mia, che t'amo di più.
Del passero sull'albero, che aspetta un colpo per buttarsi giù verso la terra e il suo profumo che troppe volte sa di guerra e fumo e intanto và e intanto cresce, l'illuso niente mai finisce. E qualcosa e qualcuno, si avvicina col suo veleno, nuovo antico, chiede poco, sembra un gioco non so che fare, forse andare, forse amare ,
Amare cos'è, è ascoltare in silenzio la luna, è perdere te e soffrir senza fare rumore, amare sei tu, rallentato risveglio di un fiore, amare di più è una dolce follia è anche un po' colpa mia... che ti amo di più
|
|
|
|
 |
1980 |
A cosa servono le mani |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Umberto Tozzi |
A cosa servono le mani
MANI belle MANI addio adagio un po' con brio la vita riprende dal fondo e con DO MANI le mani dovrò usarle anch'io su questa roccia che è il tuo addio e in uno scaffale del tempo cercare MANI per la noia di quando piove MANI per la gioia che si rimuove MANI per la naja di attendere che un'altra mano appaia a cosa servono le MANI non saprei suonando il pianoforte su di lei credevo fosse un'arte e adesso che ne faccio delle MANI se lei non c'è non c'è non c'è ecco a cosa servono le MANI per caso le ho sgranchite e già le rimuovo un po' E il primo graffio di un altro bambino due farfalle di nuovo ho voglio uscire stasera che sia primavera o no e voglio averne a piene MANI di noci da schiacciar così di luce da inondare qui il contro veleno dei funghi dell'umiliazione dell'unghie nelle tue sottane per me tu eri l'acqua il pane Il sangue le vene mi servono buone MANI non le tue da quattro sono diventate due e stanno sempre in tasca chiuse a pugno ferite dallo specchio del mio bagno eh vorrei strappare marijuana dalla terra vorrei la pace e poi vorrei la guerra ma è vero non possiamo star lontani in fondo voglio ancora le tue MANI è inu...tile che chiami a cosa servono le mani per caso le ho sgranchite e già le rimuovono un po' due farfalle di nuovo ho voglio uscire stasera che sia primavera o no e vai col tango delle MANI amico mio ah ah appoggia il tuo violino sul leggio del tuo tumore sa tutta l'orchestra dirigi per il tempo che ti resta A che A chi A cosa servono le mani adesso so a far le corna dire si o no oh a pizzicare un dolce un culo pieno a dare un fiore a dire io ti amo A che A chi A cosa servono le mani se non puoi congiungerle e pregare senza un Dio ci puoi contare quattro cinque sei e modellare un'altra uguale a lei A che A chi A cosa servono le mani bimbo mio ti spiego anche se son bambino anch'io le MANI sono il mondo l' universo il tempo ritrovato il tempo perso.
Ah ah cosa servono le mani....
|
|
|
|
 |
1980 |
Dimmi di no |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Umberto Tozzi |
Dimmi di no
E domandami come va son felice solo a meta' come questa mia sigaretta che non brucia come vorrei come uno che ha preso sei
Non ho smesso di amarti mai e con te ci ritornerei anche su di una gamba sola ma se vola anche a te l'idea se una qualche speranza ho
Dimmi di no non moriro' di fuori no ma dentro un po' dimmi di no E cosi' non ci penso piu' spariro' quando ci sei tu staro' attento a non incontrarti Ad odiarti ci provero' ma non credo ci riusciro' Dimmi di no fallo per me dimmi di no oggi con te sarebbe sempre amore vero anche e soprattutto far l'amore e di piu' chi mi manca non e' l'abitudine a te e al tuo bianco pigiama Ma di' no meglio dirsi di no se il mio cuore e' con lei e il mio corpo ti chiama
Dimmi di no perche' d'oro ti coprirei dimmi di no perche' i soldi li troverei Dimmi di no anche a costo di una sciocchezza perche' pazzo diventerei perche' uscendo la ucciderei Dimmi di no e anche lei ti ringraziera' dimmi di no perche' no di' la verita' digli di no Tu stai zitto non suggerire che a soffrire poi tocca a me quando solo qui restero' Dimmi di no no no fallo per me no no dimmi di no no no oggi con te sarebbe sempre amore e' vero anche e soprattutto far l'amore e di piu' chi mi manca non e' l'abitudine a te e al tuo bianco pigiama
Ma di' no meglio dirsi di no se il mio cuore e' con lei e il mio corpo ti chiama dimmi di no no no anima mia no no dimmi di no no no e cosi' sia no no dimmi di no no no dimmi di no no no dimmi di no no no dimmi di no no no dimmi di no
|
|
|
|
 |
1980 |
Fermati allo stop |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Umberto Tozzi |
Fermati allo stop
Fermati allo stop in fondo a quel viale a destra fermati allo stop a un fiore giallo di ginestra fermati allo stop del sole nuovo ogni mattina fermati allo stop di una cartella e una treccina fermati allo stop di un ancheggiare brasiliano fermati allo stop di un mendicante e la sua mano fermati allo stop del marzo che ritorna della sveglia a mezzogiorno dello zingaro col terno al lotto fermati allo stop di un operaio e il suo fagotto fermati allo stop del nonno col gelato in mano e del bambino in bob che scappa allegramente verso te che sei già qui almeno un'ora prima di me.
La parentesi nel testo è per te anima mia e poi dimmi che non ho fantasia tu sei oh tu sei un raggio di luce che parla e che tace l'unica voce che ho.
Fermati allo stop di un vecchio amico che ti abbraccia fermati allo stop dell'onesta faccia di Pertini fermati allo stop di Petrolini e il grande Pulcinella di Totò di una fioraia e il suo sorriso fermati allo stop stop di Monna Lisa il travestito fermati allo stop stop di una città italiana al sole fermati allo stop stop della tragedia umana della bomba di Hiroscima e di Napoli com'era prima. Fermati allo stop se hai più di quattro figli digli a tuo marito stop stop se il tuo ragazzo fuma canapa fermati allo stop stop e chiediti se l'hai capito ed aiutato o no fermati un minuto allo stop.
La parentesi nel testo è per te anima mia e poi dimmi che non ho fantasia tu sei oh tu sei un raggio di luce che parla e che tace l'unica voce che ho. Fermati allo stop in fondo a quel viale a destra
|
|
|
|
 |
1980 |
Innamorarsi |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi Gianni Bella |
Ornella Vanoni |
Innamorarsi
Se ti va di stare solo - aspettando in un caffè se nascondi i tuoi occhiali - se ti pettini cos'e'... E' innamorarsi - innamorarsi - innamorarsi ... e non può essere diverso innamorarsi - innamorarsi - innamorarsi ...
E poi c'e' la prima volta - che si crea l'occasione di una casa senza amico - o abbracciati in un portone Emozionarsi - senza toccarsi - innamorarsi scoprire il sesso - ed abbuffarsi e quasi a morsi - innamorarsi – così diversi
E sposarsi o non sposarsi - l'importante e' star con te darti senza abituarsi - ad avere in cambio me Innamorarsi - ma litigare - avvelenarsi e con gli sguardi incominciarsi un po' a tradire ed accettare - dei compromessi – ma innamorarsi
Di un viaggio su una stella - dove certo non ci sei verso il tutto - verso il nulla - ..... e nel cuore - nel mio cuore - adesso e' lui
e non può essere diverso innamorarsi - innamorarsi - innamorarsi ...
Chi non sa più innamorarsi - ha qualcosa che non va e fumare ed ubriacarsi - certo non gli servirà
A innamorarsi - a innamorarsi a innamorarsi - a innamorarsi
|
|
|
|
 |
1980 |
Stella stai |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Umberto Tozzi |
Stella stai
Stai stella stai su di me questa notte e' come se fosse lei fosse Dio fosse quello che ero io polaroid stella stai dolce vento di foulard visto mai visto mai che mi sospiri di piu' che mi sospiri di blu stai stella stai come lei meno donna e' un po' gay chi lo sa tanto sei la mia stella stella stai corpo a forma di S dolce piede sul mio gas quando vo quando sto per sospirarti di piu' per sospirarti di blu si' si' si' si' si' si' si' stai stella stai finche c'e' nei suoi occhi un SOS che mi da' brividi tipo quando al sole stai e la vuoi e ti vuoi e non dormiresti mai stella stai stella tu per sospirarti di piu' per sospirarti di blu guardando il cielo del sud chi viene fuori sei tu sei tu colorando un figlio si può dargli i tuoi occhi se no se no che torna a fare a questa porta voglio tenerti fra le mie braccia altrimenti torno a lei lo sai per questo stella stai scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola ciao Canada te ne vai in bicicletta che non sa darmi altro che guai ma ho bisogno anche di te stella stai su di me questa notte su di me stella stai stella tu per sospirarti di piu' per sospirarti di blu si' si' si' si' si' si' si' stai stella stai finche c'e' nei suoi occhi un SOS che mi da' brividi tipo quando al sole stai e la vuoi e ti vuoi e non dormiresti mai stella stai stella tu per sospirarti di piu' per sospirarti di blu guardando il cielo del sud chi viene fuori sei tu sei tu colorando un figlio si può dargli i tuoi occhi se no se no che torno a fare a questa porta voglio tenerti fra le mie braccia altrimenti torno a lei lo sai per questo stella stai scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola scivola per sospirarti di piu' per sospirarti di blu sospirarti di piu' sospirarti di blu sospirarti di piu' sospirarti di blu sospirarti di piu' sospirarti di blu
|
|
|
|
 |
1981 |
Notte rosa (LP) Roma nord Amico pianoforte |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Umberto Tozzi |
|
|
|
|
 |
1981 |
Questo amore non si tocca |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi e Gianni Bella |
Gianni Bella |
Questo amore non si tocca
E scoppia il temporale con te non ci sto piu' e la liquidazione per una notte tu ma io se mi permetti ho un po' di dignita' non sgranero' confetti per un'eternita' ma intanto prendi il coraggio e vai che se ti fermi peggio per noi fare l'amore una volta in piu'... sarebbe come non farlo come non farlo tu prendi il coraggio e schiaffeggiami guardami in faccia e avvicinati fatti mangiare e bere dalla mia bocca bocca bocca questo amore non si tocca fatti mangiare e bere dalla mia bocca oh questo amore non si tocca siamo ancora innamorati ci siamo dati un bacio e ancora non si stacca oh questo amore non si tocca e' sempre un'avventura rimettersi con te ma io non ho paura del porno sono il re un re senza corona quante nevrosi ho un re che te le suona se mi dirai di no ma intanto prendi il coraggio e vai che se ti fermi peggio per noi fare l'amore una volta in piu'... sarebbe come non farlo come non farlo farlo questo amore non si tocca fatti mangiare e bere dalla mia bocca oh questo amore non si tocca sia sia sia sia siamo ancora innamorati ci siamo dati un bacio e ancora non si stacca oh questo amore non si tocca fatti mangiare e bere dalla mia bocca bocca bocca questo amore non si tocca fatti mangiare e bere dalla mia bocca oh questo amore non si tocca sia sia sia sia siamo ancora innamorati ci siamo dati un bacio e ancora non si stacca oh questo amore non si tocca
|
|
|
|
 |
1982 |
Eva (LP) |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Umberto Tozzi |
Eva (LP)
Prima o poi di follia scoppiera' mezza umanita' su di noi stormi di nucleari avvoltoi ma l'amore e' un dio e saremo io e te l'arca di noe' questo amore crea e alla fine di questa odissea saro' adamo e tu sarai una piccola Eva Eva il nostro amore e' l'ultima astronave Eva staremo stretti ma ci salvera' come un uovo di eternita' che si torna ad aprire Eva abbracciami di mare dolce piovra Eva e ci respireremo finche' vuoi con le ali di arcangeloa nello spazio di un attimo al di la' degli oceani anfibi come nuovi marinai su New York su beirut teschi di mammouth su maree di bambini ridotti a bambu' la mia vita e' un flash per chi liscia i bottoni antiatomici ma l'amore crea e alla fine di questa odissea saro' adamo e tu sarai una piccola Eva Eva il nostro amore e' l'ultima astronave Eva staremo stretti ma ci salvera' come un uovo di eternita' che si torna ad aprire Eva abbracciami di mare dolce piovra Eva e ci respireremo finche' vuoi con le ali di arcangelo nello spazio di un attimo al di la' degli oceani anfibi come nuovi adamo ed Eva Eva il nostro amore e' l'ultima astronave Eva staremo stretti ma ci salvera' come un uovo di eternita' oh mia piccola Eva Eva abbracciami di mare dolce piovra Eva staremo stretti ma ci salvera' come un uovo di eternita' oh mia piccola Eva Eva abbracciami di mare dolce piovra Eva staremo stretti ma ci salvera' come un uovo di eternita'.
|
|
|
|
 |
1982 |
Non succedera più |
Giancarlo Bigazzi e Claudia Mori |
Giancarlo Bigazzi |
Claudia Mori |
Non succedera più
Quando ho bisogno di te succede che tu non ci sei troppa fiducia rovina l'amore e adesso un mistero sei tu.
Non succedera piu che torni alle tre e io mi addormento senza te
eppure lo sai che ho tanto bisogno d'amore ma.
Non succedera piu che dico di si per fati contento e penso non succedera piu d'amore te ne ho dato tanto ma.
Non devo dartene piu e voglio pensare un po' a me guardarmi intorno se e notte se e giorno deciderio senza di te
Non succedera piu almeno per me di amare chi troppo vola non succedera piu se averti vuol dire star sola.
Non succedera piu che torni alle tre e io mi addormento se non succedera piu morire per la tua assenza.
(Difendermi cambiandomi per te io lo farei ma mi ci vedi cosi a dirti sempre di si. Sei stata lo sei sempre e lo sarai la donna che ho voluto e che vorrei succedera piu che torno alle tre e tu ti addormenti senza me succedera piu d'amore te ne ho dato tanto.)
Quando ho bisogno ti te succede che tu non ci sei guardami intorno se e notte se e giorno e poi non parliamone piu.
Non succedera piu che dico di si per fati contento e penso... Non succedera piu che torni alle tre e io mi addormento senza...
(Quando hai bisogno di me succede che sono da te. Quando hai bisogno di me succede che sono da te.)
Non succedera piu che dico di si per fati contento e penso... Non succedera piu che torni alle tre e io mi addormento senza...
|
|
|
|
 |
1983 |
Nell'aria c'è |
Giancarlo Bigazzi |
Umberto Tozzi |
Umberto Tozzi |
Nell'aria c'è
La notte veste di luna l'alta marea mi resta di te il profumo di un 'orchidea e' nell' aria questo amore, basta solo respirare!
E uscire da un' altra festa senza un perche' (coro: nell'aria c' e' polline di te) se il cuore non prende ordini che da te (coro: nell'aria c' e' polline di te) e' nell'aria (coro: nell'aria c'e' polline di te) questo amore, (coro: non muoverti resta dove sei!) ci dobbiamo (coro: ti trovero' subito perche' ) ritrovare! (coro: nell'aria c'e' polline di te)
Nell'aria c'e' polline di te, non muoverti, resta dove sei ti trovero' subito perche' nell'aria c'e' polline di te!
Quest'aria sa' di felicita' amarsi e' viverla a meta' bisognera' darsi un po' di piu' amore mio manchi solo tu
Mille notti di fronte al mare con un falo' farebbero innamorare anche due robot (coro: nell'aria c' e' polline di te) e domani questa storia di due strani segni d'aria sara' come l'eco triste di un piano bar (coro: nell'aria c'e' polline di te) oppure sara' un concerto da grande star (coro: nell'aria c'e' polline di te)
E' nell'aria (coro: nell'aria c'e' polline di te)
questo amore (coro: non muoverti resta dove sei!) basta solo... (coro: ti trovero' subito perche' ) respirare! (coro: nell'aria c'e' polline di te)
nell'aria c'e' polline di te e voglia di bagni senza slip concerti pop, stelle su di me, nell'aria c'e' polline di te!
Quest' aria sa' di felicita' amarsi e' viverla a meta' bisognera' darsi un po' di piu' amore mio manchi solo tu
(coro: nell'aria c'e' polline di te) (coro: non muoverti resta dove sei!) (coro: ti trovero' subito perche' ) (coro: nell'aria c'e' polline di te)
Quest' aria sa' di felicita' amarsi e' viverla a meta' bisognera' darsi un po' di piu' amore mio manchi solo tu
|
|
|
|
 |
1983 |
Self Control |
Giancarlo Bigazzi e Raf |
Giancarlo Bigazzi e Raf |
Raf |
Self Control
Oh the night is my world city life painted girls in a day nothing matters it's the night time that flatters oh the night no control through the wall something breakin' wearin' white as you're walkin' down the streets of my soul
you take my self you take my self control you got me livin' only for the night before the morning comes the story's told you take my self you take my self control another night another day goes by i never stop myself to wonder why you're makin' me forget to play my role you take my self you take my self control
i i live among the creatures of the night i haven't got the will to try and fight against a new tomorrow so i guess i just believe it that this night will never go night i'm livin' in a moment of a dream i know that life is not as it would seem i must believe in something so i make myself believin' that this night will never go
oh the night is my world city life painted girls in a day nothing matters it's the night time that falatters
you take my self...
i said i i live among the creatures of the night i haven't got the will to try and fight against a new tomorrow so i guess i just believe it that tomorrow never knows
|
|
|
|
 |
Anno |
Titolo |
Autore |
Autore Musica |
Interpreti |
Testo |
|
|
Video |
1984 |
Un amore grande |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Pupo / Loretta Goggi |
Un amore grande
Voglio un amore che sappia di te con quel gusto un po' amaro di un vino da re' un ricordo che sciolga i ricordi che ho per cui valga la pena di arrendersi un po' un amore grande che comincia piano e respira vento come gli aquiloni fra radiazioni di invidia e follia in un mondo che fa sempre meno poesia non so dove ne quando e nemmeno perche' ho capito di avere bisogno di te di un amore grande di amore matto di un amore tanto di un amore tutto e cammino di notte come i gatti e la luna ma non cerco avventure per fortuna gia' c'e' questo amore per te un amore grande la meta' del cielo per toccare il fondo per spiccare il volo voglio un amore che sappia di te che mi resti vicino anche quando non c'e' nelle notti di luna di un tiepido blu quando un fiore e' lontano profuma di piu' un amore e' grande quando fa sognare quando fa soffrire quando e' un grande amore un amore profondo confidente ed amico il piu' antico il piu' nuovo sentimento che c'e' e che provo per te un amore grande un amore immenso un amore grande un amore immenso e cammino di notte...
|
|
|
|
 |
1985 |
Il film della mia vita |
Gianna Albini |
Giancarlo Bigazzi e Steve Piccolo |
Milva |
|
|
|
|
 |
1987 |
Alberi |
Giancarlo Bigazzi, Aleandro Baldi |
Giancarlo Bigazzi, Aleandro Baldi |
Aleandro Baldi |
Alberi
Nella quiete di una sera a inoltrata primavera c'è un'aria che porta odore di festa una festa non programmata e i pochissimi invitati sono troppi e la sala è ormai priva di posti d'improvviso mi rendo conto d'esser soltanto io a volerla forse solo per gratitudine a tutto ciò che mi è intorno il profumo dei fiori, le giornate serene, il rumore di un trattore che lavora e gli amici lontani che non posso sentire e solo un treno chiamato ricordo me li porterà vorrei scrivere un libro e parlar di me aver la sicurezza di poterlo concludere con un punto vorrei volare senza essere un angelo in un cielo privo di misericordia dove l'amore non sia un laccio che possa soffocare il mio respiro volare ed ogni tanto scendere giù fermarmi a bere l'acqua fresca di un ruscello guardandomi intorno evitando se mai di rimanere intrappolato sul più bello c'è un albero che sta dritto per me può mangiar con le radici piantate dalla mia identità non si vive secoli l'incessabile sete di vita si può sempre alleviar costruendo alberi per non perdersi affinchè l'infausto non ci venga a pescar. Nella quiete di una sete può venire una bufera il passato e il presente ridurre in niente la mia vita su di un filo per me grande più del Nilo sarei pronto a pagarla in qualsiasi frangente. Questo sogno sembra vero e in piedi sul mio albero io vorrei abbracciare l'universo intero ma senza schiacciarlo osservare tutto il mondo com'è strano e rotondo e quanta gente passa prende e non dà e vivendo sempre in curva, con i nervi a fior di pelle e le stelle intanto stanno a guardar vorrei star sempre sopra a quell'albero mio ma un ramo un po' rotto m'impone di scendere altrimenti addio. vedere il panorama in un mondo un po' più obiettivo che cosa è morto e che cosa è vivo guardare in terra a testa a alta e tentare di non essere mai schivo magari costruire alberi ancora e fare festa quando il più ormai è fatto entrare con lo specchio dentro di me e non sentirmi mai troppo soddisfatto qui c'è un mondo che gira intorno a sè può accaderti di essere oggi accanto a un monte e domani al mar io sto tra i miei alberi ogni tanto fare un viaggio con amici come me senza età da pechino a tripoli un sorriso sarà il passaporto o la carta di identità
|
|
|
|
 |
1987 |
Gente di mare |
Giancarlo Bigazzi |
Giancarlo Bigazzi, Umberto Tozzi e Raf |
Umberto Tozzi e Raf |
Gente di mare
A noi che siamo gente di pianura navigatori esperti di citta' il mare ci fa sempre un po' paura per quell'idea di troppa liberta'. Eppure abbiamo il sale nei capelli del mare abbiamo le profondita' e donne infreddolite negli scialli che aspettano che cosa non si sa. Gente di mare che se ne va dove gli pare dove non sa. Gente che muore di nostalgia ma quando torna dopo un giorno muore per la voglia di andare via. E quando ci fermiamo sulla riva lo sguardo all'orizzonte se ne va portandoci i pensieri alla deriva per quell'idea di troppa liberta'.
Gente di mare che se ne va dove gli pare dove non sa. Gente corsara che non c'e' piu' gente lontana che porta nel cuore questo grande fratello blu.
Al di la' del mare c'e' qualcuno che c'e' qualcuno che non sa niente di te.
Gente di mare che se ne va dove gli pare dove non sa. Noi prigionieri in questa citta' viviamo sempre di oggi e di ieri inchiodati dalla realta'... e la gente di mare va.
Gente di mare che se ne va dove gli pare dove non sa. Noi prigionieri in questa citta' viviamo sempre di oggi e di ieri inchiodati dalla realta'... e la gente di mare va.
|
|
|
|
 |
1987 |
Immensamente |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Giancarlo Bigazzi Umberto Tozzi |
Umberto Tozzi |
Immensamente
imme..immensamente in me... la notte si e' appena spenta e sono qui, senza di te piu' te ne vai e piu' ti sento piu' non ci sei, piu' sei con me. mi ci vorrebbe un'altra eternita' quanto ci ho messo per amarti come sei.. i giorni mi innamorero' le notti a volonta' io con un'altra no, io con un'altra mai mi mancherai..immensamente perche' tu sei dentro di me imme..imme... immensamente.. ma quante luci ho acceso e rispento? immensamente in me in questa notte senza di te (imme immensamente in te) di sbagli che ho gia' fatto, mi pento (imme immensamente in te) perche' ti sento dentro di me mi mancherai, immensamente piu' te ne vai, e piu' ci sei. (mi mancherai..) amore disperato, amore mio (immensamente...) la vita si rifa' immensamente in me (perche' tu sei..) e certamente la vivro' aldila' di questo addio (dentro di me...) ma con un'altra no, io voglio te..... imme.... (immensamente...) (immensamente dentro di me) (imme immensamente..) perche' ti sento dentro di me imme immensamente.. di sbagli che ho gia' fatto mi pento imme immensamente perche' ti sento dentro di me... mi mancherai.. ah ah ah immensamente perche' tu sei... dentro di me.... (imme immensamente..)) immensamente in me
|
|
|
|
 |
1987 |
La curva dei sorrisi |
Giancarlo Bigazzi, Aleandro Baldi |
Giancarlo Bigazzi, Aleandro Baldi |
Aleandro Baldi |
La curva dei sorrisi
La curva dei sorrisi la curva dei sorrisi acchiappanuvole cosa farai da grande quando in un attimo il meglio se ne va sognare è facile difficile è star sveglio io che nn voglio te e tu che nn mi vuoi adesso noi siamo meteore divisi dalla realtà la curva dei sorrisi scivolava un anno fa ma i giorni sono mesi chi non ama se ne va tutto è possibile è sabbia fra le dita lasciala scorrere finchè la vita va va dove va e quello che sarà se non si vive non si sa la curva dei sorrisi nei sorrisi non c'è più la luna e le sue fasi s'addormentano nel blu le notti sono attese le finestre aperte sugli eventi del domani che verrà ogni giorno con i suoi momenti tesi arcobaleni rosa ma vivendo il tempo acquisterà relative immensità la curva dei sorrisi la curva dei sorrisi
|
|
|
|
 |
1987 |
Se non avessi te |
Giancarlo Bigazzi, Umberto Tozzi e Raf |
Giancarlo Bigazzi, Umberto Tozzi e Raf |
Umberto Tozzi |
Se non avessi te
E' la verita' ora tutto e' chiaro dentro me morirei finche' c'e' vita se non avessi te. Forse me ne andrei in un'altra e mi ci perderei per cercare quello che non c'e' se non avessi te. Io non so, tu non sai dove, come, quando t'incontrai ho pensato addirittura che fossi un giorno diventata in me se mi vuoi se la vuoi questa vita ti appartiene ormai tanto vale regalarla se io non avessi te. Se tutto se ne va noi resteremo qui perche' l'eternita' dev'essere cosi'. E' la verita' ora tutto e' chiaro dentro me morirei finche' c'e' vita se io non avessi te e la vita morirebbe in me se non avessi te. Io non so, tu non sai chi ti da' la forza che mi dai se il tuo amore sazia come il blu fino quasi a non volerne piu' fra di noi amor mio cancelliamo la parola addio servirebbe solamente se io non avessi te. Se non avessi te o se ti perdero' io me ne andrei perche' sei tutto quel che ho. E' la verita' ora tutto e' chiaro dentro me morirei finche' c'e' vita se io non avessi te e la vita morirebbe in me se non avessi te.
|
|
|
|
 |
1988 |
Inevitabile follia |
Giancarlo Bigazzi e Raf |
Giancarlo Bigazzi e Raf |
Raf |
Inevitabile follia
È inevitabile oramai come uno sbaglio di corsia questo groviglio fra di noi questa tua bocca sulla mia e le tue mani su di me sulle mie mani su di te molto probabile che sia inevitabile follia. Fammi entrare nel tuo labirinto voglio perdermi dentro di te siamo due calamite viventi tutto il resto del mondo non c'è. E questo amore ci darà un'incredibile energia un varco dove la realtà sconfina nella fantasia. E quante notti dormirei sulla tua dolce prateria perché ti voglio e tu mi vuoi inevitabile follia. Esisto solo io esisti solo tu e questo nostro amore il resto non c'è più. So che resteremo chiusi qua perché l'amore è prigionia ma inevitabile verrà anche la voglia di andar via. Quando a letto saremo distanti come amanti di mille anni fa raccogliendo rimorsi e indumenti e frammenti di felicità. Ma invece dell'eternità di questa splendida follia l'amore si consumerà in una lenta eutanasia. Esisto solo io esisti solo tu ma quanto soffriremo per non amarci più. Ma è inevitabile oramai questo groviglio fra di noi questa tua bocca sulla mia... è inevitabile follia
|
|
|
|
 |
1989 |
Cosa resterà degli anni 80 |
Giancarlo Bigazzi e Raf |
Giancarlo Bigazzi e Raf |
Raf |
Cosa resterà degli anni 80
Anni come giorni volati via brevi fotogrammi o treni in galleria è un effetto serra che scioglie la felicità delle nostre voglie e dei nostri jeans che cosa resterà. Di questi anni maledetti dentro gli occhi tuoi anni bucati e distratti noi vittime di noi ora però ci costa il non amarsi più è un dolore nascosto giù nell´anima. Cosa resterà di questi Anni Ottanta afferrati già scivolati via... ...e la radio canta una verità dentro una bugia. Anni ballando, ballando Reagan-Gorbaciov danza la fame nel mondo un tragico rondò. Noi siamo sempre più soli singole metà anni sui libri di scuola e poi a cosa servirà. Anni di amori violenti litigando per le vie sempre pronti io e te a nuove geometrie anni vuoti come lattine abbandonate là ora che siamo alla fine di questa eternità... ...chi la scatterà la fotografia... ..."Won´t you break my heart?"... ...Anni rampanti dei miti sorridenti da wind-surf sono già diventati graffiti ed ognuno pensa a sé forse domani a quest´ora non sarò esistito mai e i sentimenti che senti se ne andranno come spray. Uh! No, no, no, no... Anni veri di pubblicità, ma che cosa resterà anni allegri e depressi di follia e lucidità sembran già degli Anni Ottanta per noi queasi ottanta anni fa...
|
|
|
|
 |
1989 |
E sia cosi |
Giancarlo Bigazzi, Aleandro Baldi |
Giancarlo Bigazzi, Aleandro Baldi |
Aleandro Baldi |
E sia cosi
E sia così e così sia tu non sei più la mia allegria lo so che ci buttiamo via ma sia così e così sia e sia così lo dico io lo dici tu lo vuole Dio lo so che ci buttiamo via ma se è così che così sia io ragazzo che piegavo tutto intorno a me ho trovato chi ha piegato me è da pazzi far morire la felicità per tenere in vita questo amore ma se è così chi ce la fa a stare qui senza pietà in questo amore che non c'è più non c'è più gara hai vinto tu e sia così l'eternità se tu lo vuoi così sarà adesso puoi restare qui o andare via e sia così e così sia lo so che ci buttiamo via ma è così parola mia era tutto pronto per volare insieme a te verso una luna che non c'è e ora mi ritrovo in questa parte di città rinchiuso dentro i miei chissà e sia così l'eternità se tu lo vuoi così sarà è colpa tua o è colpa mia ma se è così che sia così e così sia lo so lo so lo so che ci buttiamo via lo so che ci buttiamo via ma se è così e sia così e così sia.
|
|
|
|
 |
1989 |
Svegliarsi un anno fa |
Giancarlo Bigazzi e Raf |
Giancarlo Bigazzi e Raf |
Raf |
Svegliarsi un anno fa
Dove sono stato non so, quasi un anno fuori di me ma tu non puoi dirmi di no, ora che ho bisogno di te. Segni degli errori di ieri, sulle braccia e sul cuore forse ancora ne ho ma rompi il tuo silenzio di vetro fra presente e passato, non mi dire di no. Svegliarsi un anno fa, ridendo amore mio stamani come va, tu resta, mi alzo io finestre come noi, fra il sole e la citta' ci basta aprirle e poi svegliarsi un anno fa. Dove sono stato non so, certo che ero fuori di mee ma strada del ritorno se vieni dall'inferno piu' dolce dei tuoi occhi non c'è. No tu non puoi dirmi di no, ora che ho bisogno di te dimmi vedrai, dimmi non so, dimmi vorrei, oh oh non dirmi di no. Svegliarsi un anno fa, ancora io e te con quello che sara', diverso da com'è addormentarsi e poi svegliaarsi un anno fa il resto e' un'amnesia che il tempo guarira', addormentarsi e poi svegliarsi un anno fa il resto e' un'amnesia che il tempo guarira'.
|
|
|
|
 |
1990 |
Ci vorrebbe il mare |
Giancarlo Bigazzi, Gianna Albini e Marco Masini |
Giancarlo Bigazzi |
Marco Masini |
Ci vorrebbe il mare
Ci vorrebbe il mare che accarezza i piedi mentre si cammina verso un punto che non vedi ci vorrebbe il mare su questo cemento ci vorrebbe il sole col suo oro e col suo argento e per questo amore figlio di un' estate ci vorrebbe il sale per guarire le ferite dei sorrisi bianchi fra le labbra rosa a contare stelle mentre il cielo si riposa Ci vorrebbe il mare per andarci a fondo ora che mi lasci come un pacco per il mondo ci vorrebbe il mare con le sue tempeste che battesse ancora forte sulle tue finestre ci vorrebbe il mare sulla nostra vita che lasciasse fuori come un fiore le tue dita cosicche' il tuo amore potrei cogliere e salvare ma per farlo ancora giuro ci vorrebbe il mare Ci vorrebbe un mare dove naufragare come quelle strane storie di delfini che vanno a riva per morir vicini e non si sa perche' come vorrei fare ancora amore mio con te Ci vorrebbe il mare per andarci a fondo ora che mi lasci come un pacco per il mondo ci vorrebbe il mare con le sue tempeste che battesse ancora forte sulle tue finestre Ci vorrebbe il mare dove non c'e' amore il mare in questo mondo da rifare ci vorrebbe il mare ci vorrebbe il mare ci vorrebbe il mare ci vorrebbe il mare
|
|
|
|
 |
Anno |
Titolo |
Autore |
Autore Musica |
Interpreti |
Testo |
|
|
Video |
1991 |
Gli altri siamo noi |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi |
Umberto Tozzi |
Gli altri siamo noi
Non sono stato mai più solo di così è notte ma vorrei che fosse presto lunedì con gli altri insieme a me per fare la città con gli altri chiusi in sè che si aprono al sole come fiori quando si risvegliano, si rivestono, quando escono, partono, arrivano, ci somigliano angeli avvoltoi, come specchi gli occhi nei volti perché gli altri siamo noi.
I muri vanno giù al soffio di un'idea Allah come Gesù in chiesa o dentro una moschea e gli altri siamo noi ma qui sulla stessa via vigliaccamente eroi lasciamo indietro pezzi di altri noi che ci aspettano e si chiedono perché nascono e subito muoiono forse rondini foglie d'Africa ci sorridono in malinconia e tutti vittime e carnefici tanto prima o poi gli altri siamo noi.
Quando cantano, quando piangono gli altri siamo noi. siamo noi siamo noi
In questo mondo gli altri siamo noi Gli altri siamo noi Gli altri siamo noi Gli altri siamo noi Gli altri siamo noi
Noi che stiamo in comodi deserti di appartamenti e di tranquillità lontani dagli altri, ma tanto prima o poi gli altri siamo noi.
In questo mondo piccolo oramai Gli altri siamo noi
Gli altri siamo noi Gli altri siamo noi Gli altri siamo noi Gli altri siamo noi
Si gli altri siamo noi fra gli Indios e gli Indù ragazzi in farmacie che ormai non ce la fanno più, famiglie di operai, i licenziati dai robot e zingari dell'est in riserve di periferia siamo tutti vittime e carnefici tanto prima o poi gli altri siamo noi.
L'amazzonia il Sud Africa, Gli altri siamo noi. siamo noi siamo noi quando sparano quando sperano Gli altri siamo noi siamo noi siamo noi Gli altri siamo noi Gli altri siamo noi
In questo mondo gli altri siamo noi In questo mondo piccolo oramai Gli altri siamo noi In questo mondo gli altri siamo noi
|
|
|
|
 |
1992 |
Ci vuole un attimo |
Giancarlo Bigazzi, Aleandro Baldi |
Giancarlo Bigazzi, Aleandro Baldi |
Aleandro Baldi |
Ci vuole un attimo
E' un letto troppo grande per questo poco amore noi due che andiamo a fondo in un televisore eppure fino a ieri parlavamo e tutti i miei pensieri li nascondevi con la tua mano ed io, dentro gli occhi tuoi mi sentivo un angelo ma poi ci vuole un attimo per perdersi e non trovarsi piu' per secoli sentirsi inutili come fiammiferi, in questo fuoco che ti brucia l'anima e non si spegne sai lasciandosi se adesso te ne vai io senza te saro' invivibile come una rondine in un'America di solitudine e con un altro tu saresti mia perche' l'amore e' difficile come un miracolo e per riperderlo ci vuole un attimo e' dopo la tempesta che sorge fuori il sole e se qualcosa resta e' il succo dell'amore allora basta un piede che sfiora un piede li e ci vuole un attimo per perdersi e non trovarsi piu' per secoli come due angoli, come due nuvole, come due alberi, due latitudini ci vuole un attimo per perdersi e fare cenere e fare Cernobyl di questo amore che ci fa resistere ci fa morire e poi ci fa rivivere ma basta un attimo per crederci come due aquile difendersi finche' l'amore sia l'irragiungibile un nido fra i ghiacciai e tu, tu rinascerai amandoli, ed io rinascero' dentro te saremo liberi, quasi invisibili pero' sorridimi, ora sorridimi ci vuole un attimo, un attimo un attimo, un attimo, pero' sorridimi sorridimi, ora sorridimi sorridimi ma ricordiamoci che per riperdersi ci vuole un attimo
|
|
|
|
 |
1992 |
Gli uomini non cambiano |
Giancarlo Bigazzi, Marco Falagiani, Giuseppe Dati |
Giancarlo Bigazzi, Marco Falagiani, Giuseppe Dati |
Mia Martini |
Gli uomini non cambiano
Sono stata anch'io bambina Di mio padre innamorata Per lui sbaglio sempre e sono La sua figlia sgangherata Ho provato a conquistarlo E non ci sono mai riuscita E lottato per cambiarlo Ci vorrebbe un'altra vita. La pazienza delle donne incomincia a quell'età Quando nascono in famiglia quelle mezze ostilità E ti perdi dentro a un cinema A sognare di andar via Con il primo che ti capita e ti dice una bugia. Gli uomini non cambiano Prima parlano d'amore e poi ti lasciano da sola Gli uomini ti cambiano E tu piangi mille notti di perché Invece, gli uomini ti uccidono E con gli amici vanno a ridere di te. Piansi anch'io la prima volta Stretta a un angolo e sconfitta Lui faceva e non capiva Perché stavo ferma e zitta Ma ho scoperto con il tempo E diventando un po' più dura Che se l'uomo in gruppo è più cattivo Quando è solo ha più paura. Gli uomini non cambiano Fanno i soldi per comprarti E poi ti vendono La notte, gli uomini non tornano E ti danno tutto quello che non vuoi Ma perché gli uomini che nascono Sono figli delle donne Ma non sono come noi Amore gli uomini che cambiano Sono quasi un ideale che non c'è Sono quelli innamorati come te
|
|
|
|
 |
1992 |
Il sole |
Giancarlo Bigazzi, Aleandro Baldi |
Giancarlo Bigazzi, Aleandro Baldi |
Aleandro Baldi |
Il sole
Gli uccelli sciolgono il guscio con qualche fischio qua e la e' c'e' un'orchestra nel mio io che accorda gli strumenti in fa la notte disperata e buia dovra' finire prima o poi e si apre come un'alleluia crepuscolando su di noi il sole ritorna e allarga il sorriso del giorno svegliandosi si fa la barba col rasoio dell'orizzonte intorno a se poi apre un cielo giornalaio bevendo il mare per caffe' il sole che sale e' un sogno bambino di scale sull'arcobaleno improvviso e violento come un muso di un mig a cavallo del vento un ciclone parti' come un sasso gigante fini' su di me e quel fuoco che era spento dov'e' il sole di quarzo che illumina un uomo diverso dagli altri e da se' a mezzogiorno il sole va sui grattacieli europei e sui deserti dove allah ascolta il canto degli ebrei il sole che grida e' intanto un ragazzo di strada vivendo si uccide perche' piangi fratello sperduto in un bar se il tuo cuore ha un cervello che cuore non ha nel pianeta dell'intelligente robot la moneta per te divento' (coro: il sole) il sole freddo delle sei racconta stelle e profezie e poi tramonta e muore come noi le notti sono lunghe gallerie ma il sole (coro: il sole dei momenti bui) sorride sorride a chi non ride mai la vita ci unisce, divide ed il sole sorride (coro: il sole dei momenti bui sorride a chi non ride mai) la vita ci unisce, divide ed il sole sorride
|
|
|
|
 |
1992 |
Lacrime |
Giancarlo Bigazzi, Alessandro Baldinotti |
Hollesh |
Mia Martini |
Lacrime
Non mi sento neanche bella in questo pomeriggio di domenica il mio specchio è una padella come una disperata cenerentola vorrei bere il detersivo e morire in questo caldo non è poi così cattivo lo so un frullato di smeraldo oggi sull'altare della mia cucina penso che sono la solita cretina passo e ripasso la lana d'acciaio ma incontrarti ieri è stato il vero guaio e adesso me ne pento adesso me ne pento penso a quella vena sul tuo collo ogni goccia di sudore mi fa perdere il controllo come sono sola mentre piango nel bagno una povera mosca nella tela del ragno e adesso me ne pento adesso in questo pianto Lacrime giù nel clean la mia vita ormai è telenovelas o telefilms Lacrime ma per chi accidenti a me che quando tu ritorni so dirti sempre e solo si sempre e solo si (Lacrime) Come può come può una cravatta marrone diventare un tragico guinzaglio e tu il mio padrone e tu il mio padrone hai scambiato il mio urlo per uno sbadiglio sono la tua preda, sono il tuo bersaglio anche se non voglio, anche se non voglio, anche se non voglio, anche se non voglio, ma perchè ti voglio, ma perchè ti voglio (Lacrime) Lacrime (Ma per chi). Penso a una bambina che usciva di scuola e abbracciava suo padre che era il sole e la luna quella splendida notte prima degli esami sorridendo al domani, sorridendo al domani Una chiesa in campagna davanti ad un prete quella prima notte d'amore e di sete una bomba nel cuore e il tuo primo tradimento e adesso me ne pento, adesso me ne pento adesso me ne pento, adesso me ne pento Lacrime giù nel clean cosa siamo noi telenovelas o telefilms Lacrime ma per chi accidenti a me che quando tu ritorni so dirti sempre e solo si (lacrime) sempre e solo si. (lacrime)
|
|
|
|
 |
1992 |
Non amarmi |
Giancarlo Bigazzi, Marco Falagiani, Aleandro Baldi |
Giancarlo Bigazzi, Marco Falagiani, Aleandro Baldi |
Aleandro Baldi e Francesca Alotta |
Non amarmi
Dimmi perche' piangi di felicita' e perche' non mangi ora non mi va dimmi perche' stringi forte le mie mani e coi tuoi pensieri ti allontani.... io ti voglio bene questo non lo so stupido testone dubbi non ne ho anche se il futuro ha dei muri enormi io non ho paura e voglio innamorarmi. Non amarmi per il gusto di qualcosa di diverso ma tu credi che sia giusto stare insieme a tempo perso non amarmi e mi accorgo quant'e' vera una bugia se il tuo amore non valgo non amarmi ma non mandarmi via. Non amarmi perche' vivo all'ombra non amarmi per cambiare il mondo tanto il mondo non si cambia e siamo tutti specchi fatti per guardarsi e diventare soli e vecchi non amarmi per morire dentro in una guerra di rimpianti e di ripensamenti non amarmi per restare a terra invece di volare come questo nostro amore deve fare. Piovono parole su questa citta' se la gente vuole ma quanto male fa noi ci alziamo in volo e loro sono fermi sola in mezzo a questo cielo non lasciarmi... non lasciarmi, non lasciarmi ho sbagliato voglio dire non amarmi non spezzare le mie armi e il mio cuore con questi non amarmi non amarmi per il rosso della rabbia che c'e' in noi tu lo sai che non posso non amarti nemmeno se non vuoi. Non amarmi ti faro' soffrire negli inverni che ci sono a volte nel mio cuore non amarmi per dimenticare ne' per vendicarti ma soltanto per amore non amarmi non amarmi e ci voliamo incontro e ci caschiamo l'uno dentro l'altro sorridendo. Questo amore e' bello come il sole dopo un acquazzone come due aquiloni stretti per la mano
|
|
|
|
 |
1992 |
Rapsodia |
Giancarlo Bigazzi |
Giuseppe Dati |
Mia Martini |
Rapsodia
Un giorno i vecchi amori s'incontrano nei bar bugiardi ma sinceri a dirsi come va magari fuori piove e allora stanno lì pensando chissà dove chissà perché finì. Un giorno i vecchi amori si dicono l'età dolcissimi rancori ed altre verità. Chi siamo noi sperduti qui così diversi dagli eroi del nostro film con l'ironia e un po' di guai in questa immensa rapsodia dei nostri ormai. Ma un giorno i vecchi amori si chiedono di più i sogni e i desideri di un'altra gioventù e lasciano famiglie tradiscono gli amici non vogliono consigli per essere felici. E quando i vecchi amori si lasciano nei bar diventano canzoni di tanto tempo fa. Chi siamo noi seduti qua ad ascoltare questa vita che non va. Chi siamo noi buttati via in questa immensa e disperata rapsodia. Chi siamo noi buttati via in questa immensa e disperata rapsodia
|
|
|
|
 |
1993 |
Un anno di noi |
Beppe Dati |
G. Bigazzi e M. Falagiani |
Francesca Alotta |
|
|
|
|
 |
1994 |
Passerà |
Giancarlo Bigazzi, Aleandro Baldi |
Giancarlo Bigazzi, Aleandro Baldi |
Aleandro Baldi |
Passerà
Le canzoni non si scrivono ma nascono da se' son le cose che succedono ogni giorno intorno a noi le canzoni basta coglierle ce n'e' una anche per te che fai piu' fatica a vivere e non sorridi mai. le canzoni sono zingare e rubano poesie sono inganni come pillole della felicita' le canzoni non guariscono amori e malattie ma quel piccolo dolore che l'esistere ci da' passera', passera' se un ragazzo e una chitarra sono li' come te, in citta' a guardare questa vita che non va che ci ammazza d'illusioni e con l'eta' delle canzoni passera' su di noi finiremo tutti in banca prima o poi coi perche', i chissa' e le angosce di una ricca poverta' a parlare degli amori che non hai a cantare una canzone che non sai come fa perche' l'hai perduta dentro e ti ricordi solamente passera' .... in un mondo di automobili e di gran velocita' per chi arriva sempre ultimo per chi si dice addio per chi sbatte negli ostacoli della diversita' le canzoni sono lucciole che cantano nel buio passera' prima o poi questo piccolo dolore che c'e' in te che c'e' in me, che c'e' in noi e ci fa sentire come marinai in balia del vento e della nostalgia a cantare una canzone che non sai come fa ma quel piccolo dolore che sia odio, o che sia amore passera' passera', passera' anche se farai soltanto la la la passera', passera' e a qualcosa una canzone servira' se il tuo piccolo dolore che sia odio o che sia amore passera'
|
|
|
|
 |
1994 |
Perchè |
Giancarlo Bigazzi, Aleandro Baldi |
Giancarlo Bigazzi, Aleandro Baldi |
Fausto Leali |
|
|
|
|
 |
1994 |
Sarajevo |
Giancarlo Bigazzi, Aleandro Baldi |
Giancarlo Bigazzi, Aleandro Baldi |
Aleandro Baldi |
Sarajevo
ti scrivo qui sul vetro polveroso di un treno non so perchè amore disperato dal confine italiano che c'è tra te e me stanotte dormiremo qui nel campo jugoslavo ma il nostro cuore è la' a sarajevo.. a sarajevo... di la dal mare la puoi quasi toccare nell'oscurita' e sarajevo sembra più bella mentre ti scrivo su una bianca betulla che è fiorita già. quel giorno mi sembrava di sparare per gioco a chi non so' ma il buco sulla fronte di un ragazzo nemico è ancora qui dentro di me e a volte mi vergogno ancora di essere vivo ti scrivo e tu sei la a sarajevo a sarajevo tra le colline circondate di luna nell'oscurità a sarajevo a sarajevo scende il silenzio sull'amara pazienza della povertà... a sarajevo i fiori si arrendono ormai sotto la neve che copre vigliacchi ed eroi a sarajevo ci stiamo morendo anche noi ma il giorno degli amori lontani voglio essere vivo e quando dio vorrà ritorneremo a sarajevo fra le tue dita tutti i giorni la vita ricomincerà... a sarajevo (un giorno torneremo ancora la) a sarajevo (superstiti di questo medioevo) a sarajevo (nei viali intorno all'università) a sarajevo... ritorneremo......
|
|
|
|
 |
1994 |
Ti chiedo onestà |
Giancarlo Bigazzi, Aleandro Baldi |
Giancarlo Bigazzi, Aleandro Baldi |
Aleandro Baldi |
Ti chiedo onestà
Io stasera lo sai ricomincio da te e tu forse lo fai senza un vero perchè io stasera lo so mi rimetto nei guai tu sai dire di no ma perchè non lo fai patti chiari fra noi dividiamo a metà perchè dopo lo sai c'è chi prende e ki da non ci credo alle grandi promesse e ti chiedo onesta io ti chiedo soltanto onestà e non voglio saper dove vai cosa pensi e gli amici che hai quel che è stato o quel che sarà io ti chiedo soltanto onestà questa voglia di noi io di te tu di me può finire lo sai nello stesso caffè dove lei mi lascio con la stessa bugia ci vediamo però ora devo andar via e stasera lo sai ricomincio da te mi rimetto nei guai di chi ama e non sa che nei giorni che stiamo vivendo c'è poca onesta e per questo pretendo onestà perkè io sono fatto così io non so dire no con un si e per questo se amore sarà non ti chiedo che un po' di onestà onesta perchè io ti darò tutto il meglio di me perchè io morirò dal bisogno di te mi conosco oramai io do' sempre di più gli altri prendono e via non lo fare anke tu non lo fare per me per ridarmi allegria se l'amore non c'è non ci vuole pietà e per questo stasera ti chiedo soltanto onestà io ti chiedo soltanto onestà perchè sento che dentro ce l'hai perchè sento che amore sarà io ti chiedo onestà io ti chiedo onestà io stasera lo sai ricomincio da te mi rimetto nei guai qualche santo sarà quando sento che amore e per questo ti chiedo onestà io ti chiedo soltanto onestà perchè sento ke dentro ce l'hai perchè sento ke amore sarà io ti chiedo soltanto onestà onestà io ti kiedo soltanto onestà
|
|
|
|
 |